La Green Week è uno spazio dedicato alla tripla sostenibilità: ambientale, economica e sociale. E’ organizzata da Acqua dell’Elba Società Benefit e da Fondazione Acqua dell’Elba, realtà no-profit il cui obiettivo è quello di creare valore per l'Isola d'Elba gestendo progetti e sostenendo realtà locali in 5 specifiche aree: ambiente, istruzione, cultura, sociale e arte.

Ogni anno, in corrispondenza del Black Friday, Acqua dell’Elba propone una settimana di workshop, dibattiti ed eventi dedicati alla sostenibilità ambientale economica e sociale. Inoltre, vengono presentati i risultati delle attività sostenibili svolte e in programma da parte di Acqua dell’Elba Società Benefit e Fondazione Acqua dell’Elba.

 

 

 

Green Box

La Green Week si tiene volutamente nel corso della settimana del Black Friday, con l’obiettivo di offrire una prospettiva diversa circa il modo di creare valore per tutti noi. Nel corso della settimana, coerentemente con questo messaggio, Acqua dell’Elba non prevede sconti od offerte selvagge.

All’opposto, propone la “Green Box”, un cofanetto che unisce eleganza, fragranze uniche e un gesto concreto verso la sostenibilità. All'interno di questo cofanetto troviamo una ricarica di un profumatore d’ambiente da 500 ml realizzata in plastica riciclata R-PET e un flacone vuoto della medesima capienza da riempire con una delle fragranze disponibili per l’iniziativa.

La Green Box si può ottenere esclusivamente come dono all’acquisto di prodotti Acqua dell’Elba per un importo di almeno 106,00 euro presso i negozi monomarca, lo store online e le migliori profumerie clienti. 

Il ricavato netto dell’operazione viene ogni anno destinato a sostenere i progetti della Fondazione Acqua dell’Elba (www.fondazioneacquadellelba.org).

Image Description

 

 

AMBIENTE:

VIA DELL’ESSENZA:
"La Via dell'Essenza" è un'iniziativa por­tata avanti da Fondazione Acqua dell'Elba e Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano con l'obiettivo di ripristinare e valorizzare la bellezza naturale di otto percorsi sensoriali che consentono di sviluppare il periplo dell'Elba occidentale, alle falde del Monte Capanne, per un totale di 66,5 Km. 
SCOPRI DI PIÙ

MARE PULITO:
1000 KG RIFIUTI: 1000 kg di rifiuti sono stati raccolti in occasione di "Mare Pulito" 2024: è la manifestazione ambientale che prevede attività di pulizia ed eventi su tutta l'isola per sensibilizzare al rispetto per l'ambiente e proteggere l'ecosistema marino. 
SCOPRI DI PIÙ

ISTRUZIONE:

100 LIBRI DONATI:
Ogni anno la Fondazione Acqua dell’Elba porta avanti il “Progetto Libri” con le Scuole Secondarie di Secondo grado dell’Isola d’Elba, donando nuovi 100 libri su una tematica specifica. Per il 2024 è stato scelto il tema dell’educazione finanziaria. 
SCOPRI DI PIÙ

BLUE SCHOOLS:
Le Blue Schools sono scuole che considerano l'oceano come parte centrale del programma scolastico. L'iniziativa è promossa dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell'UNESCO (UNESCO-IOC) nell'ambito dell'Ocean Decade delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030) delle Nazioni Unite e del programma di Ocean Literacy (Educazione all'Oceano) con l'obiettivo di creare una nuova generazione consapevole e promuovere un utilizzo responsabile delle risorse marine. 
SCOPRI DI PIÙ

CULTURA:

SEIF: SEIF è il primo festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza. Si svolge su tre giornate nel borgo di Marciana Marina e prevede attività educative ed esperienziali, seminari su temi specifici e spettacoli serali. Grande novità di quest’anno la prima edizione del Premio SEIF, istituito per premiare chi si distingue per il proprio impegno nei confronti del mare assegnato a Marco Rossato. 
SCOPRI DI PIÙ

ARTE:

Il Premio Arte Acqua dell'Elba svolto in partnership con l'Accademia di Belle Arti di Brera è un premio che mira a far emergere nuovi talenti fra i migliori giovani artisti e le migliori giovani artiste dell'Accademia. 20 studenti e studentesse realizzano ogni anno opere d’arte ispirate ai principali valori identitari di Acqua dell'Elba e al mare e vengono esposte in mostra. Gli artisti delle 3 opere vincitrici ricevono una borsa di studio di 1500 euro ciascuna.
SCOPRI DI PIÙ 

SALUTE E SOCIALE:

20 VISITE:
Fondazione Acqua dell’Elba nel 2024 ha supportato l’Associazione Diversamente Sani donando 20 visite dermatologiche per la prevenzione dei tumori della pelle ai soci dell’associazione, e ha organizzato un webinar in collaborazione con la Fondazione Humanitas per la Ricerca, focalizzato sulla prevenzione dei tumori della pelle. 
SCOPRI DI PIÙ

ATTIVITÀ

CERTIFICAZIONI

CERTIFICAZIONI

Il percorso di sostenibilità di Acqua

CARBON FOOTPRINT

CARBON FOOTPRINT

Acqua dell’Elba ha intrapreso un percorso

KYOTO CLUB

KYOTO CLUB

Nel corso del 2023 Acqua dell’Elba Società

ELBA 2035

ELBA 2035

Quale futuro per l’Isola d’Elba? Elba 2035

GREEN WEEK

GREEN WEEK

La Green Week è uno spazio dedicato alla

TARTALOVE

TARTALOVE

Il progetto Da qualche anno a questa parte

VELE SPIEGATE

VELE SPIEGATE

Dalla passione per il mare e dall’urgenza di

RICERCA

RICERCA

A partire dal 2022, Acqua dell’Elba collabora

REPORT

REPORT

In questa sezione sono scaricabili tutti i

SOSTENIBILITÀ

SOSTENIBILITÀ

Acqua dell’Elba nasce come impresa familiare