
Creare un profumo è un gesto che richiede cura, attenzione, pazienza. E, anche se non si diventa artigiani in un giorno, è possibile avvicinarsi a quel mondo fatto di fragranze, flaconi e passione grazie all’esperienza proposta da Acqua dell’Elba a Marciana Marina: “Artigiano Profumiere per un giorno”.
Nel laboratorio dell’isola prende vita un’attività pensata per chi desidera scoprire da vicino i gesti che accompagnano la creazione di un profumo: l’etichettatura, la confezione, il rito di chiusura; passaggi semplici, ma significativi, che permettono di entrare, anche solo per poco, nel cuore del lavoro artigianale di Acqua dell’Elba.
Al centro del percorso, una fragranza simbolica: “Classica Uomo", il primo Eau de Parfum nato per racchiudere in un flacone i profumi inconfondibili dell’Isola d’Elba e raccontarne l’essenza più autentica con le sue note agrumate, il cuore marino e l’accordo di macchia mediterranea. Poter confezionare, personalizzare e portare a casa il proprio flacone di “Classica Uomo” diventa un modo per entrare in sintonia con la sua storia e il paesaggio da cui nasce; un gesto semplice, da vivere con lentezza, per conoscere un modo diverso di stare sull’isola: più attento, più consapevole, più profondo.
La Via dell’Essenza, un percorso all’origine delle ispirazioni
Un vero artigiano sa riconoscere l’origine delle ispirazioni. Prima ancora di creare una fragranza, ascolta la natura, la osserva, la percorre. È anche per questo che l’esperienza “Artigiano Profumiere per un giorno” trova un suo naturale completamento nella “Via dell’Essenza”, il progetto ideato da Acqua dell’Elba insieme al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano per raccontare l’isola attraverso il cammino.
Da poco è stato inaugurato l’anello occidentale del percorso, ultima tappa di un’idea nata nel 2011 e oggi finalmente compiuta: 66,5 km suddivisi in otto sentieri sensoriali, da percorrere a piedi, immersi nella macchia mediterranea, accompagnati da mappe, segnaletica e QR code che svelano storie di piante, paesaggi, profumi. Una camminata che si trasforma in un dialogo tra chi osserva e la natura che lo circonda, per scoprire tra le essenze spontanee le stesse note che si ritroveranno nel laboratorio di Marciana Marina.
Così, il profumo creato durante l’esperienza “Artigiano Profumiere per un giorno” sarà un ritorno consapevole a qualcosa che esiste già: tra i sentieri, le rocce, i fiori, i colori che l’isola regala a chi ha voglia di esplorarla davvero, comprendendo che ogni ispirazione ha radici profonde, che si trovano proprio sotto i nostri passi.