GREEN WEEK 2022 

Dal 21 al 27 novembre torna, per la sua terza edizione, la Green Week organizzata da Acqua dell’Elba e da Fondazione Acqua dell’Elba, realtà no-profit nata per contribuire a tutelare l’ecosistema dell’Isola d’Elba e a valorizzarne il patrimonio sociale e culturale.

Un momento dedicato alla sostenibilità, intesa in tutte le sue sfaccettature: sociale, economica, ambientale.

Una settimana di eventi, workshop e iniziative che metteranno al centro la cura del territorio e delle persone, con un'attenzione particolare per le generazioni future, e che saranno occasione per Fondazione Acqua dell’Elba di presentare le attività di sostenibilità e responsabilità sociale in previste per il 2023, dedicate a suoi 5 ambiti di intervento: ambiente, istruzione, cultura, sanità e arte.

Di seguito il programma:

21/11, ore 11.00 - 12.00

Prima riunione del comitato di indirizzo della Fondazione Acqua dell’Elba. 

21/11, ore 15.00

Presentazione alla stampa delle attività della Fondazione nel 2022 e dei primi progetti 2023 nei 5 ambiti in cui interviene.

22/11, ore 14.30 - 16.30

Workshop “Parità di genere ed Empowerment Femminile” dedicato al personale di Acqua dell’Elba. Il workshop ha lo scopo di generare continuità rispetto alla formazione generale attivata nel 2021. Modera Marzia Camarda, autrice, imprenditrice culturale ed esperta di didattica e gender equality.

23/11 ore 9.00 - 12.00 c/o ITC G. Cerboni

Parità di genere ed Empowerment Femminile a scuola: incontro di avvio di un percorso formativo sui temi della parità di genere e l’empowerment specificatamente dedicato alla comunità scolastica delle scuole superiori dell’Isola d’Elba. Modera Marzia Camarda, autrice, imprenditrice culturale ed esperta di didattica e gender equality.

23/11 ore 14.30 - 16.30

Presentazione del progetto “Linee guida per il marketing e le relazioni esterne” a beneficio di Acqua dell’Elba - Società Benefit. L’attività mira a fornire ad Acqua dell’Elba e a tutti i suoi partner linee guida per la corretta gestione, trattazione e comunicazione, interna ed esterna, sui temi della parità di genere e dell’Empowerment Femminile. Tra le attività previste, la realizzazione di un decalogo che consentirà ad Acqua dell’Elba e ai suoi partner di lavorare sulla propria comunicazione interna ed esterna tenendo in conto le esigenze connesse alla tematica. 

24/11 – ore 11.00 c/o ISIS R. Foresi

Il 24 novembre, presso l’Istituto Foresi,  verrà presentato agli studenti degli Istituti scolastici superiori elbani il progetto Possea di Marta Musso, giovane biologa marina vincitrice del Premio Donna di Mare 2022 della Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) dell’UNESCO nell’ambito del Decennio delle Scienze del Mare per lo sviluppo sostenibile (2021-2030). Con “Possea” Marta Musso ha trasformato un vecchio furgone delle poste tedesche in un laboratorio itinerante per raccontare ed esplorare il mondo del plancton, tra esperienze sul campo, laboratori di apprendimento e materiale didattico-educativo dedicati alla cultura del mare. 

25 e 26 novembre – Venezia, Palazzo Zorzi (Sede UNESCO)

Il 25 e 26 novembre, la Green Week si sposterà dall’Isola dell’Elba a Venezia, dove Fondazione Acqua dell’Elba prenderà parte al Blue Friday, la due giorni organizzata dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa (IOC) dell’UNESCO nell’ambito del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (2021-2030) per trasformare il venerdì più nero dell’anno in un’occasione per salvaguardare e rigenerare il nostro Mar Mediterraneo. L’iniziativa si svolgerà nella prestigiosa cornice di Palazzo Zorzi, sede UNESCO a Venezia, per presentare progetti, promuovere iniziative culturali dedicate alla salvaguardia del mare e al ripristino della sua biodiversità. 

Green Box

Proprio per sensibilizzare a un consumo critico e consapevole, Acqua dell’Elba non prevede, come sempre, sconti in occasione del Black Friday.

Piuttosto, all’acquisto di prodotti Acqua dell’Elba per un importo minimo di 98 euro, i clienti riceveranno in dono la “Green Box”, una confezione contenente un Profumatore d’Ambiente a scelta da 500 ml: il ricavato netto dell’intera operazione andrà a sostegno dei nuovi progetti della Fondazione Acqua dell’Elba.

Image Description

 

ATTIVITÀ

SOSTENIBILITÀ

SOSTENIBILITÀ

Acqua dell’Elba nasce come impresa familiare

ELBA 2035

ELBA 2035

Quale futuro per l’Isola d’Elba? Elba 2035

TARTALOVE

TARTALOVE

Il progetto Da qualche anno a questa parte

CARBON NEUTRALITY

CARBON NEUTRALITY

Acqua dell’Elba ha intrapreso un percorso

REPORT

REPORT

  Cari tutti, è con grande soddisfazione

Green Week 2022

Green Week 2022

GREEN WEEK 2022  Dal 21 al 27 novembre torna,