
Tartabeachtour, la nostra iniziativa per proteggere le tartarughe marine
Ogni estate, il Mediterraneo diventa il teatro di un miracolo naturale: la schiusa delle uova di tartaruga marina, un evento che cattura l'attenzione degli amanti della natura e di molti turisti. Dietro la magia che avviene tra le onde dorate della sabbia e quelle del mare, c'è però una realtà che necessita del nostro impegno. L’insidia delle reti da pesca, l’inquinamento delle acque, il traffico marino: i pericoli per le antiche navigatrici dei nostri mari sono moltissimi. Per questo, noi di Acqua dell’Elba abbiamo scelto di affiancare Legambiente nel progetto Tartalove, un'iniziativa concreta che mira a proteggere le tartarughe marine e a sensibilizzare il pubblico sull'importanza del fragile ecosistema in cui vivono.
- Recupero e cura: le tartarughe ferite vengono soccorse e curate in centri specializzati.
- Monitoraggio dei nidi: sorvegliamo le spiagge di nidificazione per proteggere le uova e garantire che i piccoli possano raggiungere il mare.
- Sensibilizzazione: organizziamo attività educative per pescatori, turisti e comunità locali, promuovendo pratiche rispettose dell'ambiente marino.
Tartabeachtour e Profumatore d’ambiente Tartalove, un’estate di consapevolezza... profumata
Tra le varie iniziative che abbiamo deciso di lanciare insieme a Legambiente c’è il Tartabeachtour, un modo nuovo ed entusiasmante di coinvolgere il pubblico presente sull’Isola d’Elba nel corso dell’estate 2024. L'iniziativa prenderà il via il 3 luglio da Marciana Marina e coinvolgerà, fino al 27 agosto, 15 località dell'Isola con un fitto calendario di eventi. Ogni tappa del Tartabeachtour sarà un'occasione per imparare e divertirsi: giochi, laboratori e attività didattiche permetteranno ai partecipanti di scoprire il mondo delle tartarughe marine e di comprendere l'importanza della loro conservazione; non solo informazione, bensì un’esperienza immersiva che collega direttamente le persone con la vita marina e il suo delicato equilibrio.
Il 16 giugno 2024, per celebrare il World Sea Turtle Day e per dare un sostegno economico concreto a Legambiente, lanceremo inoltre un’edizione speciale del nostro Profumatore d’Ambiente “Isola d’Elba” da 500 ml, il cui tappo in legno verrà per l’occasione decorato con il logo Tartalove. Un simbolo di impegno, che sarà messo in vendita fino al 28 febbraio 2025 nei negozi monomarca Acqua dell’Elba e online. Per ogni profumatore d’ambiente acquistato, il 15% del prezzo sarà devoluto a Tartalove, al fine di sostenere economicamente il monitoraggio dei nidi, le cure per le tartarughe ferite e le varie attività di sensibilizzazione. Un gesto semplice, che può fare una grande differenza.
Siamo felici di tornare a sostenere Tartalove insieme alla nostra community. Già nel 2021 aiutammo Legambiente a recuperare e curare una tartaruga Caretta Caretta ferita e oggi rinnoviamo il nostro impegno con entusiasmo. Dietro ogni tartaruga salvata c’è una storia che merita di essere raccontata e quella di "Elba" (questo è il nome dato dalla nostra community alla tartaruga ferita e liberata dopo settimane di cure nel centro di Manfredonia, ristrutturato anche grazie al contributo di Acqua dell’Elba e della sua community) è un potente esempio di ciò che possiamo ottenere lavorando insieme. Se vuoi puoi vedere il video della sua liberazione dopo le cure qui: https://www.acquadellelba.com/it/sezioni/attivita/3154-tartalove.html
Unisciti a noi nella protezione delle tartarughe
Nel Mediterraneo, ogni anno, migliaia di tartarughe marine affrontano pericoli mortali. Il nostro impegno è cruciale per garantire la loro sopravvivenza. Solo una tartaruga su mille raggiunge l'età adulta, sottolineando l'urgenza delle nostre azioni. Partecipa alla nostra missione, acquistando il profumatore “Isola d’Elba”. Ogni contributo è prezioso per costruire un futuro per l’ambiente marino e per le tartarughe.