TUTTA L'ESTATE INSIEME A TE
Vedere i turisti che tornano ad animare le spiagge e le stradine dei borghi della nostra isola ci rende estremamente felici: la ripresa della normalità ha bisogno di bellezza, di cultura, di incontri e come sempre Acqua dell'Elba è al fianco di chi organizza questi eventi che rendono l'isola un posto migliore.
E ne organizza di suoi, come l'ormai classico "Profumiere per un giorno": così come lo scorso anno, anche per questo 2020 tutti i venerdì di agosto, dalle 10 alle 11, i membri della nostra Community potranno visitare il laboratorio di Marciana Marina e creare personalmente il loro profumo. Per prenotarsi è necessario scrivere entro le ore 17 del giovedì precedente a laboratorioviamoro@acquadellelba.it (mettendo in copia socialmedia@acquadellelba.it) oppure telefonare al numero 0565 1792341.
A causa delle norme anti-Covid19 relative al distanziamento sociale, all'iniziativa potranno partecipare un massimo di due persone (1 pax per addetta) se non appartenenti allo stesso nucleo familiare, massimo 4/5 persone se appartenenti allo stesso nucleo.
Altri momenti condivisi saranno le "Passeggiate dei Profumi" nei dintorni di Marciana Marina e lungo i sentieri de "La via dell'Essenza", il percorso che sa di mare e di macchia mediterranea che Acqua dell'elba cura in collaborazione con Legambiente. Queste escursioni, infatti, sono organizzate da Legambiente Arcipelago Toscano con il patrocinio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, di Acqua dell’Elba e della Pro Loco di Marciana Marina: dopo quella di domenica 12 (prenotazione obbligatoria legambientearcipelagotoscano@gmail,com - 3398801478) sono previsti altri appuntamenti sia alla mattina, sia alle 18, nelle domeniche di luglio e agosto: continuate a seguirci sui social per le segnalazioni.
Fra gli eventi culturali sponsorizzati da Acqua dell'Elba, anche l'edizione speciale 2021 del Magnetic Opera Festival: il festival operistico all'aria aperta ha reso protagoniste quest’anno la scenografica Torre della Linguella a Portoferraio, una fortezza costruita nel 1550 direttamente sugli scogli e la piazza di Porto Azzurro, che si affaccia direttamente sul mare. Ad animarle una serie di recital e concerti davvero interessanti: i primi sono stati quelli degli Italian Harmonists, libera uscita in formazione "a cappella" di alcuni coristi del Teatro alla Scala, e del crooner Matteo Brancaleoni. Tutti gli appuntamenti di quest'anno saranno a ingresso gratuito: il calendario lo trovate sul sito dell'associazione Maggyart, che organizza il festival.
Altri eventi culturali e sportivi sono in fase di conferma: continuate a seguirci per saperne di più, e per trasformare la vostra vacanza l'isola d'Elba in un'esperienza ancora più ricca e indimenticabile.