Profumazioni per ambiente

Scopri tutta la linea dei nostri Profumatori d'Ambiente

Portare l'autenticità del mare e delle sue fragranze all'interno delle vostre case: questo il sogno alla base della nascita dei profumi d'ambiente di Acqua dell'Elba, frutto gli anni di ricerca e dello stretto rapporto che ancora oggi dopo oltre due decenni ci lega a questo territorio meraviglioso. Perfetti per rendere confortevole e accogliente ogni spazio della casa, i profumatori per ambienti Acqua dell'Elba nascono nei nostri laboratori di Marciana Marina grazie a un sapiente lavoro di ricerca sui prodotti unici offerte dall'isola e sulle loro fragranze.

Il fascino della tradizione e dell'innovazione: le profumazioni per ambiente Acqua dell'Elba nascono dalla natura e vivono attraverso la nostra appassionata interpretazione, per donare a ogni ambiente qualcosa di unico.

I nostri profumatori d’ambiente

Profumi avvolgenti, inebrianti e riconoscibili, che rievocano l'immensità del mare, la luce del sole e la vegetazione rigogliosa che cresce tutto intorno. Le nostre profumazioni per ambiente raccontano Il mare e le sensazioni ed emozioni che riesce a creare. 13 linee di profumatori d'ambiente per 13 modi diversi di vivere il mare:

  • Mare: profumatore d’ambiente creato con note di limone, rosmarino, giglio di mare, alghe marine, cisto di mare e legni di macchia mediterranea.
  • Isola d’Elba: profumatore per ambienti creato con note di agrumi, sentori di sale, alghe marine, mirto, muschio acquatico, cedro, corbezzolo e lentisco.
  • Isola di Montecristo: profumatore ambiente legnoso creato con note di ginepro, cipresso, iris, gelsomino, rosa, sentori di cuoio e tabacco, legni e resine di macchia mediterranea, sentori di incenso e bacche di corbezzolo.
  • Notte d’Estate: profumatore d’ambiente fresco, marino e aromatico creato con note di muschio acquatico, cisto di mare, arancio, rosmarino, cipresso, timo, salvia, castagno, ginepro e lentisco.
  • Profumi del Monte Capanne: profumatore per ambienti forte e intenso creato con note fiorite (fiordaliso, caprifoglio, viola, orchidea e ginepro) e note legnose (castagno e tasso).
  • Casa dei Mandarini: profumatore ambiente frizzante creato con note di mandarino, cisto, elicriso, gelsomino e legni di ulivo.
  • Brezza di Mare: profumatore d’ambiente marino creato con le note di camomilla di mare, alghe marine, limone, gelsomino e macchia mediterranea.
  • Costa del Sole: profumatore per ambienti solare creato con note di mirto, rosmarino, lentisco, cisto di mare, limonio dell’Elba e fichi d’India.
  • Fiori: profumatore ambiente fiorito creato con note di ginestra, mirto, elicriso, cisto e legni di macchia mediterranea.
  • Giardino degli Aranci: profumatore d’ambiente rilassante creato con note di arancia, mirto, gelsomino, corbezzolo e legni di macchia mediterranea.
  • Giglio delle Sabbie: profumatore per ambiente fiorito e rilassante creato con note di giglio di mare, fresia, gardenia, mughetto e cisto.
  • Limonaia di Sant’Andrea: profumatore ambiente vitalizzante creato con note di limone, basilico, verde di foglia e credo.
  • Note di Natale: profumatore d’ambiente magico creato con note di arancia, mandarino, ginestra, gelsomino, miele, cannella, noce e legni di macchia mediterranea.

Disponibili in formati da 200ml, 500ml, 1000ml e 2500ml, i profumatori per ambiente Acqua dell’Elba nascono per portare all'interno della propria casa o del luogo di lavoro gli aromi dell'isola e del mare, le fragranze che ricordano l'infanzia, un amore, l'estate. Questa accurata selezione di profumi che raccontano il territorio nasce dopo un attento lavoro di ricerca e si completa combinando i profumi d'ambiente con le candele profumate. Tutte le nostre creazioni possono essere personalizzate con incisioni sul vetro che rendono unico e originale ogni articolo e possono essere acquistate direttamente online, con spedizione entro le 12 ore e consegna entro le 48.

Faq

La collezione di profumatori ambiente di Acqua dell'Elba presenta un'ampia gamma di fragranze ispirate ai paesaggi mediterranei.

Tra le proposte più apprezzate figurano Mare, che evoca la brezza marina con note saline e agrumate; Brezza di Mare, più leggera e scomposta; Isola d'Elba, intensa e mediterranea; Costa del Sole, solare e luminosa; Notte d'Estate, rilassante e avvolgente; Azimut, vibrante e speziata; Fiori, floreale e delicata; Giglio delle Sabbie, raffinata e tenue; Profumi del Monte Capanne, evocativa e verde; Casa dei Mandarini, fresca e agrumata; Limonaia di Sant'Andrea, agrumata e aperta; Giardino degli Aranci, floreale e ariosa; Note di Natale, calda e speziata; Isola di Montecristo, aromatica e avventurosa; Cala del Fico, fruttata e sensuale.

I profumatori ambiente di Acqua dell'Elba garantiscono una persistenza olfattiva che varia dai due ai tre mesi, in funzione di diversi fattori ambientali.

Le fragranze mantengono la loro intensità ottimale per circa otto settimane in condizioni ideali. La durata effettiva dipende dalla dimensione dell'ambiente, dalla temperatura, dall'umidità e dalla ventilazione dello spazio. I formati più capienti, come quello da 500 ml, possono raggiungere una persistenza fino a quattro mesi, mentre quelli da 1000 ml, 2500 ml e 5000 ml, possono durare diversi mesi, fino a un anno in condizioni ottimali. 

L'utilizzo ottimale di un profumatore ambiente di Acqua dell'Elba prevede un posizionamento strategico in punti della casa lontani da fonti di calore diretto e dalla luce solare.

Per attivare la diffusione, è necessario rimuovere il tappo e inserire i bastoncini in legno forniti nella confezione, girandoli dopo circa un'ora per facilitare l'assorbimento iniziale. Si consiglia di capovolgere i bastoncini settimanalmente per mantenere costante l'intensità della fragranza.

Per modulare l'intensità olfattiva, è possibile variare il numero dei bastoncini: più bastoncini garantiranno una diffusione più intensa, mentre un numero inferiore produrrà un effetto più delicato.

I profumatori ambiente di Acqua dell'Elba sono disponibili in una varietà di formati per soddisfare diverse esigenze di spazio e durata.

La linea comprende il formato mini da 100 ml, ideale per ambienti contenuti come bagni o camerette; il formato standard da 200 ml, perfetto per soggiorni e camere da letto di medie dimensioni; e il formato maxi da 500 ml, consigliato per ambienti ampi o open space.

Sono inoltre disponibili i formati più grandi da 1000 ml, 2500 ml e 5000 ml, pensati per spazi molto ampi o per un utilizzo prolungato. Alcuni formati speciali sono proposti anche in eleganti flaconi artigianali in ceramica e in cofanetti regalo in edizione limitata.

Per ottimizzare la longevità del profumatore ambiente di Acqua dell'Elba, si consiglia di adottare alcuni accorgimenti pratici. Posizionare il diffusore in zone fresche e ombreggiate, lontano da termosifoni o condizionatori, previene l'evaporazione accelerata dell'essenza.

 È opportuno ridurre il numero di bastoncini nei periodi in cui l'ambiente rimane chiuso o poco frequentato. Quando ci si assenta per periodi prolungati, è consigliabile rimuovere completamente i bastoncini e richiudere il flacone con l'apposito tappo.

Per gli ambienti particolarmente ampi, una strategia efficace consiste nel ruotare periodicamente la posizione del diffusore, evitando l'assuefazione olfattiva e garantendo una percezione costante della fragranza.