#CONILMARENELCUORE: DIARIO DI BORDO
#CONILMARENELCUORE è l'operazione che Acqua dell'Elba ha lanciato per dare un segno concreto della sua presenza al fianco della comunità dell'Isola d’Elba e dell'intero Paese, nei giorni dell'emergenza causata dalla diffusione del coronavirus Covid-19.
A questa operazione l'azienda sta dedicando tutto l’impegno possibile, sia tramite il diretto coinvolgimento dei suoi uffici amministrativi, tecnici, finanziari e di comunicazione, sia cercando di mobilitare tutte le persone con cui è entrata in contatto in oltre vent'anni di attività con il territorio, i clienti, la stampa e i personaggi pubblici.
Questo è quello che ci siamo sentiti di fare sin da subito e che è stato possibile concretizzare, grazie all'affetto e alla vicinanza dei tanti che stanno rispondendo all'appello: per questo abbiamo deciso di tenere tutti informati con questo "Diario di Bordo", dove troverete indicati costantemente gli sviluppi dell'operazione.
Mercoledì 18 Marzo
- Le risorse interne dell'azienda sono state mobilitate per strutturare un'operazione in grado di supportare l'Isola d'Elba e l’Italia nella situazione d'emergenza dettata dal coronavirus. L'operazione prevede:
- DONAZIONE AUTONOMA DI ACQUA DELL’ELBA DI UN PRIMO LETTO DI TERAPIA INTENSIVA ALL’OSPEDALE DELL’ISOLA D’ELBA
- RACCOLTA FONDI SU GOFUNDME
- PROGETTO DI CAUSE RELATED MARKETING
DONAZIONE AUTONOMA DI ACQUA DELL'ELBA DI UN PRIMO LETTO DI TERAPIA INTENSIVA ALL’OSPEDALE DELL’ISOLA D’ELBA.
Il giorno 18/3 sono stati stabiliti i primi contatti con la direzione sanitaria dell'ospedale dell'Isola d'Elba (Dott. Graziano Bruno) per stabilire quali fossero le necessità primarie; per la più urgente - quella di dotare la struttura di un letto per la terapia intensiva - Acqua dell'Elba ha dato la disponibilità ad acquistarlo in prima persona.
RACCOLTA FONDI SU GOFUNDME.
Parallelamente a quanto sopra, sulla piattaforma GoFundMe, la più affidabile per questo genere di operazioni, è stata strutturata una campagna di raccolta fondi aperta alle donazioni del pubblico in favore dell'Ospedale dell’Isola d'Elba e della Protezione Civile Nazionale
PROGETTO CAUSE RELATED MARKETING
Per mobilitare attivamente tutte le persone con cui è entrata in contatto in oltre vent'anni di attività con il territorio, i clienti, la stampa e i personaggi pubblici, è stata infine organizzata una campagna di Cause Related Marketing, in modo tale da poter mettere a disposizione di tutti la notorietà acquisita negli anni dal brand Acqua dell'Elba e dai suoi prodotti.
- Alle 17 l'intera operazione è stata lanciata sui media locali e nazionali, oltre che sui mezzi digitali gestiti in modo diretto da Acqua dell'Elba.
Giovedì 19 Marzo
- Nel corso della giornata, la direzione sanitaria dell'Ospedale dell'Isola d'Elba si è attivata per richiedere il preventivo di fornitura del letto donato da Acqua dell'Elba, nel rispetto delle procedure amministrative previste.
- Visto il successo immediato ottenuto dall'operazione di raccolta fondi, si è deciso di alzarne l'obiettivo passando dai 20mila euro previsti a 50mila.
- I media locali hanno dato rilievo alla notizia della partenza dell’operazione, contribuendo all'incremento della raccolta fondi.
Venerdì 20 Marzo
- Sul sito di Acqua dell'Elba è stata allestita una sezione dedicata all'operazione di Cause Related Marketing, per rendere più facile l'acquisto dei profumatori da 500ml e di conseguenza la donazione prevista del 50% al progetto di raccolta fondi.
- Alle principali testate nazionali con cui l'azienda collabora da tempo è stato inviato un comunicato stampa che descrive l'iniziativa.
Sabato 21 Marzo
- L'operazione inizia ad avere una eco sui media nazionali
- Il raggiungimento durante la serata dell'obiettivo dei 50mila euro ci spinge a raddoppiare il tetto, che ora è di 100mila.
Lunedì 23 Marzo
- Acqua dell'Elba riceve il preventivo dalla direzione sanitaria dell'Ospedale e firma immediatamente il contratto di fornitura con l'azienda individuata per l'acquisto del letto per la terapia intensiva acquistato direttamente.
- Viene aperto un conto corrente destinato all'operazione su cui convogliare i fondi raccolti sulla piattaforma GoFundMe, in modo da allocarli più agevolmente secondo le destinazioni previste dal progetto.
- Prosegue la pubblicazione di articoli e post su testate locali e nazionali per la promozione dell'iniziativa.
Venerdì 27 marzo
- Versamento da parte di Acqua dell’Elba del 50% degli introiti derivanti dalla vendita dei primi 125 profumatori marchiati “#conilmarenelcuore” sulla piattaforma GoFundMe (€ 4.125,00);
- Raggiunta la cifra di circa 75.000,00 € sulla piattaforma GoFundMe;
- Trasferimento dei primi 75.000,00 € (3/4 dell’obiettivo) dalla piattaforma GoFundMe al conto corrente aperto per gestire le operazioni previste dal piano. Attesa dell’effettiva disponibilità contabile secondo quanto alle regole della piattaforma GoFundMe e bancarie;
- Confermato l’obiettivo di 100.000,00 € complessivi per la raccolta fondi su GoFundMe;
- In attesa di ricevere dall’Ospedale dell'Elba, già contattato, la lista delle forniture necessarie da ordinare.
Mercoledì 1 aprile
- Lancio della campagna "DAMMI IL 5": bastano 5 euro per sostenere la causa "#CONILMARENELCUORE".
Venerdì 3 aprile
- Prossimi al raggiungimento della cifra di 100.000,00 €, che come stabilito, sarà destinata per il 2/3 all’Ospedale dell’Elba e per 1/3 al Dipartimento di Protezione Civile Nazionale
- Ordinato ventilatore polmonare per l’Ospedale dell’Elba
- In attesa di ricevere dalla direzione sanitaria indicazioni per l’acquisto di ulteriori strumentazioni utili a gestire l’emergenza;
- Prosecuzione della campagna anche oltre l’obiettivo dei 100.000,00 fino al giorno stabilito di chiusura .
Sabato 18 aprile
- In accordo con la Direzione sanitaria dell’Ospedale di Portoferraio, si stanno formalizzando i preventivi delle aziende fornitrici per l’acquisto di 2 Letti ad alta tecnologia adatti per la terapia intensiva (come quello già donato prima della raccolta fondi da Acqua dell’Elba) e 1 Fibroscopio da Intubazione difficile. Strumentazioni che si vanno ad aggiungere al ventilatore polmonare già ordinato nei giorni scorsi sempre secondo le indicazioni fornite dall’ospedale;
- Prolungamento dell'operazione fino al 3 maggio.
Domenica 3 maggio
- Termine ufficiale della raccolta fonfi su GofundMe: donati €. 121.050,00
Lunedì 4 maggio
- Acqua dell'Elba versa su GofundMe la somma di €. 8.164,00 derivante dalla vendita dei Profumatori #CONILMARENELCUORE, che si aggiunge ai 4.725,00 versati il 27 marzo per un totale complessivo di €. 12.889,00
Giovedì 7 maggio
- Si provvede al pagamento della fattura del ventilatore polmonare;
- Si firma il contratto di fornitura con l'azienda individuata per l'acquisto dei due letti ad alta tecnologia adatti alla terapia intensiva e del sistema C-MAC UO per terapia intensiva (Monitor C-MAC per endoscopi CMOS e C-MAC videolaringoscopio MAC 4).
Venerdì 8 maggio
- Vengono versati sul conto corrente del Dipartimento della Protezione Civile Italiana circa € 40.000,00, corrispondenti ad 1/3 del totale raccolto su GofundMe.
VERSAMENTO ALLA PROTEZIONE CIVILE
Lunedì 20 luglio
- Saldo di €. 10.243,60, a conferma dell'acconto già versato, per l'acquisto di n. 2 letti ad alta tecnologia adatti per la terapia intensiva (per un costo totale di €. 17.072,68).
Giovedì 23 luglio
- Consegna dei 2 letti all'Ospedale di Portoferraio.
Venerdì 25 settembre
- Conferma d'ordine per l'acquisto del SISTEMA SPIROMETRICO e contabile del bonifico del versamento dell'acconto di €. 7.795,62 pari al 30% del costo complessivo.
Martedì 12 gennaio 2021
Presentazione dei macchinari e strumentazioni acquistate a favore dell’ospedale dell’Isola d’Elba, grazie alla somma corrispondente ai 2/3 delle donazioni raccolte con l’operazione #CONIOLMARENELCUORE e del letto ad alta intensità acquistato in precedenza, direttamente da Acqua dell’Elba.
Complessivamente si tratta di:
- Due letti ad alta tecnologia
- Un ventilatore polmonare
- Un fibroscopio
- Un sistema spirometrico
Un ringraziamento di cuore a tutti coloro che hanno donato, i cittadini elbani, i turisti e tutti coloro che amano l’Isola d’Elba.