Blog

SEIF 2024: connessioni e sostenibilità al centro dell’Isola d’Elba

SEIF 2024: connessioni e sostenibilità al centro dell’Isola d’Elba

SEIF 2024: connessioni e sostenibilità al centro dell’Isola d’Elba

Dal 28 al 30 giugno 2024, l’Isola d’Elba si anima con una nuova edizione di SEIF - Sea Essence International Festival. La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, è ideata e organizzata dalla Fondazione Acqua dell’Elba, l’Ente no profit nato nel 2022 su iniziativa di Acqua dell’Elba per amplificare l’impatto delle attività sul territorio e contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone che lo vivono. SEIF si svolgerà ancora una volta nel pittoresco borgo di Marciana Marina, una cornice d’eccezione per parlare di sostenibilità del mare, toccare con mano la sua bellezza e svolgere tante attività pratiche per conoscerlo da vicino.

"Connessioni" sarà il tema centrale dell’edizione 2024, che metterà in luce i legami indissolubili tra il mare e l’umanità; connessioni che intrecciano natura, cultura e amore, e creano quel crocevia di relazioni che il mare ha ispirato e nutrito nei secoli, unendo culture, influenzando economie e arricchendo il nostro vivere quotidiano. Sarà questo lo spirito delle iniziative in programma, tutte volte a esplorare nuovi orizzonti e ad abbracciare una visione del mare, sempre più sostenibile e inclusiva.

Connessioni per Natura, Cultura e Amore: il cuore di SEIF 2024

Ogni giorno, il mare costruisce e fortifica connessioni che ci legano alla sua essenza e che ci chiedono di rinnovare il nostro impegno verso un approccio sostenibile. Sono le "Connessioni per Natura", quelle che ci riportano al respiro profondo del mare, alla sua capacità di rigenerarsi e di custodire tesori di biodiversità e che, non a caso, saranno il primo dei temi affrontati nei due workshop di questa edizione del festival.

Ci sarà poi spazio per viaggiare nel tempo, lungo le rotte solcate da antichi navigatori e nuovi educatori, grazie ai quali parleremo di “Connessioni per Cultura”. Per il passato, grazie alla “Rotta dei Fenici”, itinerario Culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa, parleremo del passato di commerci, scambi e rispetto reciproco che il mare ha consentito; per il presente e il futuro, ad essere protagoniste saranno invece le Blue Schools, rete europea di scuole che hanno messo al centro della propria offerta formativa il mare e che vede protagoniste anche le scuole dell’Isola d’Elba.

Infine, tutti i giorni, saremo “Connessi per amore” grazie alle tante attività pratiche, educative e formative, adatte a tutte le età, del calendario di appuntamenti. Non mancheranno, ovviamente, gli spettacoli che animeranno le notti di SEIF: venerdì 28, la serata teatrale “Canti e Cunti di mari erranti”; sabato 29 il concerto di Karima; domenica 30 la serata "Piccola filosofia del mare tra note e parole".

Prodotti che fanno la differenza

In linea con lo spirito della tre giorni di SEIF, Acqua dell’Elba propone altrettante idee amiche dell’ambiente: la Borraccia Termica per accompagnare le passeggiate sulla Via dell’Essenza; le creme corpo naturali, per prendersi cura di sé e rigenerarsi; il profumatore d’ambiente Tartalove, per diffondere l’essenza del mare in ogni spazio.

La Borraccia Termica, creata in collaborazione con Refill Now!, è perfetta per chi ama vivere all’aria aperta e desidera ridurre l’uso della plastica. È realizzata in acciaio inossidabile senza BPA e decorata con il logo della Fondazione Acqua dell’Elba, un simbolo di attenzione verso l’ambiente e di impegno per un futuro più pulito.

I prodotti della linea bagno e corpo esprimono profondo rispetto per la natura, combinando delicatezza ed efficacia con una formula naturale al 95%. Gel Bagno Doccia, Gel Doccia Shampoo, Scrub Esfoliante, Sapone Idratante, Crema Corpo Idratante, Crema Corpo all’Acido Ialuronico: ogni prodotto della linea bagno e corpo rappresenta l’impegno di navigare verso un futuro sostenibile per l’ambiente e la comunità.

Il Profumatore Tartalove, lanciato in occasione del World Sea Turtle Day, è un’edizione speciale del profumatore d’ambiente “Isola d’Elba” da 500 ml, il cui tappo in legno è decorato con il logo Tartalove: in vendita fino al 28 febbraio 2025 nei negozi monomarca Acqua dell’Elba e online, prevede che il 15% dei ricavi sarà devoluto a Tartalove per sostenere i progetti di protezione delle tartarughe marine.



Categorie
Ultimi post